CHI SIAMO COMPETENZE ATTREZZATURE PROGETTI PARTNER SERVIZI IN EVIDENZA CONTATTI
Il progetto, che si localizza completamente in area FLAG Costa dell’Emilia Romagna, ha lo scopo di favorire il recupero produttivo di 2 specie autoctone di bivalvi, l’ostrica piatta adriatica Ostrea edulis e la vongola verace Tapes decussatus, attraverso soluzioni innovative, e maggiormente ecosostenibili di gestione degli schiuditoi (avannotterie).
Il progetto, consta di molteplici azioni che in modo sinergico contribuiscono ad aumentare la produttività e la sostenibilità di schiuditoi quali: l’uso di sensoristica per il controllo dei parametri di qualità dell’acqua; la formulazione e l’impiego di mangimi ottenuti da macroalche per il preingrasso dell’ostrica e della vongola; l’introduzione di sistemi filtranti ottenuti da materiali di scarto per migliorare la qualità dell’acqua. Il progetto, coordinato dall’Università di Ferrara, vede il coinvolgimento di altri 3 organismi tecnico-scientifici (Istituto Delta Ferrara, Naturedulis Goro, Fondazione S. Giuseppe CFP CESTA), ove Naturedulis è anche Impresa Acquicola proprietaria di schiuditoio.