RECUPERO PRODUTTIVO DI DUE SPECIE AUTOCTONE DI BIVALVI, L’OSTRICA PIATTA (OSTREA EDULIS) E LA VONGOLA VERACE (TAPES DECUSSATUS)

Il progetto, che si localizza completamente in area FLAG Costa dell’Emilia Romagna, ha lo scopo di favorire il recupero produttivo di 2 specie autoctone di bivalvi, l’ostrica piatta adriatica Ostrea edulis e la vongola verace Tapes decussatus, attraverso soluzioni innovative, e maggiormente ecosostenibili di gestione degli schiuditoi (avannotterie). Il progetto, consta di molteplici azioni che…

MILK CONTROLLO – SISTEMI INNOVATIVI DI GESTIONE DELLE PRODUZIONI MAIDICOLE DA GRANELLA FINALIZZATE ALLA RIDUZIONE DELLE MICOTOSSINE NELLA FILIERA LATTIERO CASEARIA LEGATA ALLE PRODUZIONI DOP

Iniziativa realizzata nell’ambito del Programma regionale di sviluppo rurale 2014-2020 dell’Emilia-Romagna — Tipo di operazione 16.1.01 — Gruppi operativi del partenariato europeo per l’innovazione: Produttività e sostenibilità dell’agricoltura — Focus Area 3A – Migliorare la competitività dei produttori primari integrandoli meglio nella filiera agroalimentare attraverso i regimi di qualità, la creazione di un valore aggiunto…

BIOFACE – Biomolecole dalla valorizzazione integrata di sottoprodotti agroalimentari per applicazioni sostenibili con finalità fitosanitarie, alimentari, ed energetiche

Il progetto vuole essere strumento propulsivo e d’innovazione tecnologica per la valorizzazione dei sottoprodotti della filiera agroalimentare per la produzione di sostanze ad alto valore aggiunto (valorizzazione di seconda generazione) con ricadute nel contesto fitosanitario ed alimentare (nutraceutica e ingredientistica) sfruttando tecnologie a basso impatto ambientale. Nell’ottica di una strategia integrata della valorizzazione dei sottoprodotti…

Ecodesign della Molluschicoltura

Il progetto ha come obiettivo generale quello di migliorare la gestione della fase iniziale e finale dell’intero ciclo produttivo della molluschicoltura, dalla culla alla tomba: la gestione del novellame e quella dei residui di produzione. Il progetto si propone di svolgere da un lato, uno studio finalizzato ad individuare e mappare eventuali aree di nursery…

Value-CE-IN

VALorizzazione di acque reflUE e fanghi in ottica di economia CircolarE e simbiosi Industriale. Progetto POR FESR Emilia-Romagna 2014-2020 – Progetti di ricerca industriale strategica rivolti agli ambiti prioritari della Strategia di Specializzazione Intelligente. Vai al sito

Positive

Protocolli Operativi Scalabili per l’agricoltura di precisione (POSITIVE) Il progetto ha l’obiettivo di rendere disponibili su scala regionale indici di interesse agronomico ottenuti integrando immagini satellitari con dati raccolti a terra, attraverso un’infrastruttura informatica concretamente fruibile per l’irrigazione e la fertirrigazione di precisione. POSITIVE è un progetto finanziato dal POR FESR Emilia-Romagna (2014-2020), tra i…

SmartAgriHubs

SmartAgriHubs è un progetto europeo finalizzato ad accelerare la trasformazione digitale del settore agroalimentare europeo. Il progetto è costituito da 28 esperimenti di innovazione digitale in agricoltura e acquacoltura, supportati dai Digital Innovation Hubs (DIH) di 9 cluster regionali di Stati membri europei. Allo stesso tempo, SmartAgriHubs mira a migliorare la qualità dei servizi dei…

Aladin

Nuova piattaforma tecnologica multisensoriale per il rilievo delle condizioni di stress idrico delle colture. Progetto POR FESR Emilia-Romagna 2014-2020 – Progetti di ricerca industriale strategica rivolti agli ambiti prioritari della Strategia di Specializzazione Intelligente. Vai al sito

Gobiom

Un progetto per per l’ottimizzazione tecnologica della filiera regionale/nazionale di produzione di biometano. Progetto POR FESR Emilia-Romagna 2014-2020 – Progetti di ricerca industriale strategica rivolti agli ambiti prioritari della Strategia di Specializzazione Intelligente. Vai al sito

HPSolar

Soluzioni innovative per la decontaminazione dell’acqua e la produzione di idrogeno mediante energia solare. Progetto POR FESR Emilia-Romagna 2014-2020 – Progetti di ricerca industriale strategica rivolti agli ambiti prioritari della Strategia di Specializzazione Intelligente. Vai al sito