B2Blue

T&A Tech partecipa all’evento di matchmaking dedicato all’economia blu per promuovere innovazioni, trovare partner tecnologici e creare nuove occasioni di business tra aziende, cluster, centri di ricerca, agenzie e università, organizzato da ART-ER nell’ambito della Digital Preview di SEALOGY® Maggiori informazioni https://promositalia.camcom.it/iniziative-e-news/b2blue-incontri-virtuali-il-19-20-novembre-2020.kl

Remtech

T&A Tech partecipa all’evento internazionale permanente specializzato sulla protezione e sviluppo sostenibile del territorio, bonifiche dei siti contaminati, coste e porti, dissesto idrogeologico, cambiamenti climatici, rischio sismico, rigenerazione urbana e industria chimica sostenibile.

In volo a caccia di radioattività

Se domani ci svegliassimo con la notizia che in Europa è successo un grave incidente nucleare, ci domanderemmo: siamo in grado di attivare un monitoraggio aereo del fallout radioattivo del nostro territorio? Esiste un coordinamento europeo tra diversi team attrezzati per questi rilievi?             Proprio per esser preparati a questi scenari, da più di dieci…

I NUOVI PROGETTI POR FESR DEL TERRA&ACQUATECH

Il Laboratorio Terra&AcquaTech ha recentemente vinto due progetti POR FESR nell’ambito del bando per progetti di ricerca industriale strategica. Si tratta dei progetti Value-CE-IN VALorizzazione di acque reflUE e fanghi in ottica di economia CircolarE e simbiosi Industriale e Positive: Protocolli Operativi Scalabili per l’agricoltura di precisione; quest’ultimo ha l’obiettivo di rendere disponibili su scala…

DUE WORKSHOP SUL DELTA DEL PO

Giovedì 20 e venerdì 21 giugno si terranno due workshop sul Delta del Po e ambienti lagunari, il primo organizzato dal Laboratorio Terra&AcquaTech del Tecnopolo di Ferrara e dall’Accademia delle Scienze di Bologna, mentre il secondo promosso dalla società scientifica LaguNet (Italian Network for Lagoon Research), e dal Dipartimento di Scienze Chimiche e Farmaceutiche di…

I NOSTRI RICERCATORI A R2B

Si è appena conclusa l’ultima edizione di Research To Business 2019, la manifestazione dedicata all’innovazione all’interno della quale i nostri ricercatori sono stati presenti nello stand dedicato ai laboratori (presso lo spazio D08). L’evento è stato occasione per presentarsi ai visitatori, raccogliere contatti e organizzare visite ai Laboratori.